Cos'è all i see is you?

All I See Is You (Un'Estate a Venezia)

All I See Is You è un film drammatico psicologico del 2016 diretto da Marc Forster e scritto da Forster e Sean Conway. Il film esplora le dinamiche complesse di una coppia, Gina e James, dopo che Gina riacquista la vista dopo un incidente che l'aveva resa cieca da bambina.

La trama si concentra su come la ritrovata capacità di vedere di Gina altera il suo rapporto con James e la sua percezione del mondo che la circonda. La storia esplora temi di https://it.wikiwhat.page/kavramlar/dipendenza%20emotiva, https://it.wikiwhat.page/kavramlar/identità, [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/percezione](https://it.wikiwhat.page/kavramlar/percezione] e https://it.wikiwhat.page/kavramlar/controllo all'interno di una relazione.

Trama: Gina (Blake Lively) e James (Jason Clarke) vivono una vita apparentemente perfetta in Thailandia. Gina, cieca dall'infanzia a seguito di un incidente d'auto in cui persero la vita i suoi genitori, dipende totalmente da James. Un trapianto di cornea le restituisce la vista, e improvvisamente Gina inizia a vedere il mondo e il suo matrimonio sotto una nuova luce. Questo cambiamento innesca una serie di eventi che portano a rivelazioni scioccanti e mettono alla prova la loro relazione.

Temi principali:

  • Cambiamento e adattamento: Il film esamina le difficoltà di adattarsi a cambiamenti radicali nella vita e come questi cambiamenti possono influenzare le relazioni.
  • Controllo e Manipolazione: James esercita un notevole controllo su Gina prima che questa riacquisti la vista, e il film esplora come il suo bisogno di controllo possa essere problematico.
  • Intimità e connessione: La ritrovata indipendenza di Gina mette in discussione la natura della loro intimità e la vera connessione che condividono.
  • Verità e illusione: La nuova percezione di Gina la porta a confrontarsi con la verità sul suo passato e sulla sua relazione, sfidando le illusioni che si era creata.

Cast Principale:

  • Blake Lively: Gina
  • Jason Clarke: James

Ricezione: Il film ha ricevuto recensioni contrastanti, con alcuni critici che hanno elogiato le performance degli attori e la regia visivamente accattivante, mentre altri hanno criticato la trama a volte contorta.